1° GIORNO: VOLO AEREO - MANCHESTER - YORK
Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e d'imbarco. Partenza con volo di linea per Manchester. All'arrivo in Inghilterra, trasferimento a York e visita della splendida cittadina, un viaggio nel Medioevo inglese, con un centro storico caratterizzato da vie lastricate, tra cui The Shambles, una delle vie medievali più pittoresche e meglio conservate d'Europa, e la straordinaria York Minster una delle più spettacolari cattedrali della Gran Bretagna. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: ABBAZIE DEI BORDERS - FALKIRK - SULLE TRACCE DI OUTLANDER
Dopo la prima colazione, partenza per la Scozia attraversando un paesaggio di straordinaria bellezza, la zona del famoso Vallo di Adriano e il passo Carter Bar, storica zona di confine, da cui ammirare panorami spettacolari. Visita delle storiche abbazie degli Scottish Borders che subirono numerosi attacchi da parte degli inglesi, tra cui i resti della scenografica e imponente abbazia di Jedburgh con la casa di Mary Stuart, i resti di quella di Melrose, primo monastero Cistercense dell'intera Scozia e una delle abbazie medievali più ricche e potenti della nazione. Proseguimento verso Falkirk per ammirare The Kelpies, le statue equestri più grandi del mondo, e The Falkirk Wheel, un ascensore idraulico ruotante per imbarcazioni che collega il Canale Forth and Clyde allo Union Canal. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di alcune suggestive location della serie tv Outlander: Linlithgow Palace, famigerata prigione di Wentworth dove Black Jack Randall rinchiude e tortura Jamie Fraser, storico palazzo reale e luogo di nascita di Giacomo V e Mary, regina di Scozia; Midhope castle, in tv come Lallybroch, la casa della famiglia Fraser; Blackness Castle, la sede di Black Jack Randall a Fort William.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: EDIMBURGO
Dopo la prima colazione, visita guidata della capitale scozzese, città magica immersa in uno scenario da favola. Panoramica nella New Town con il suo grandioso reticolo di splendide strade parallele e palazzi residenziali dell'epoca Georgiana di inizio ottocento e visita della Old Town dai palazzi medievali e dalle strutture gotiche in un'atmosfera tetra, malinconica e romantica tra strade intrise di leggende, storie mistiche: il Miglio Reale, i caratteristici "close" ovvero i vicoli ciechi ricchi di misterioso fascino tra fantasmi e leggende, tra cui Carfax close, sede della stamperia di Alexander Malcolm in Outlander, la Cattedrale di St. Giles, il Palazzo di Holyrood, residenza principale dei sovrani di Scozia, la moderna struttura in acciaio, granito e quercia del nuovo Parlamento Scozzese. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte su un antico cono vulcanico che domina la città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: CASTELLO DUNNOTTAR - ELGIN - HIGHLANDS - INVERNESS
Dopo la prima colazione, proseguimento del tour verso il nord della Scozia. All'arrivo a Stonehaven, visita del Castello di Dunnottar, il più spettacolare della Scozia, arroccato su uno sperone di roccia a picco sula mare. Trasferimento a Inverness attraversando spettacolari scenari e con sosta per il ristoro. Sosta a Elgin per la vista sulle rovine della Cattedrale, una delle costruzioni medievali più importanti della Scozia. Visita di una distilleria di whisky e incontro con le adorabili e docili mucche scozzesi dal pelo lungo delle Highlands. All'arrivo nelle Highlands, a Inverness, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: HIGHLANDS
Dopo la prima colazione, itinerario lungo le Highlands, terre di selvaggia e incomparabile bellezza, zona iconica e leggendaria tra antichi castelli e misteriosi monumenti, la tradizione e l'eroica storia scozzese. Visita del Castello di Dunrobin, residenza storica dei Conti di Sutherland e dei Clan Sutherland, è uno dei castelli più imponenti e storici delle Highlands scozzesi con i suoi vasti giardini e le esibizioni dell'antica arte della falconeria. Trasferimento a Inverness e passeggiata nella capitale delle Highlands con vista sul pittoresco castello, i ponti vittoriani sospesi, la Cattedrale di St. Andrews e il grazioso centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, sosta presso il famoso campo di battaglia di Culloden, il luogo in cui la storia degli Highlanders cambiò nel 1746 e visita di Fort George, la più imponente fortificazione d'artiglieria della Gran Bretagna costruito a seguito della battaglia per reprimere ulteriori disordini giacobiti e la cultura gaelica, sarà anche possibile visitare il Museo degli Highlanders. Proseguimento con la visita del Castello di Cawdor, casa di Macbeth nell'omonima opera di Shakespeare, è il castello più romantico delle Highlands scozzesi, accuratamente conservato, offre ai visitatori uno sguardo unico sulla vita della nobiltà terriera nel XV secolo con i suoi splendidi giardini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: HIGHLANDS - LOCH NESS - ISOLA DI SKYE
Dopo la prima colazione, trasferimento sul lago di Loch Ness, il più grande della Scozia e famoso per la leggenda del mostro Nessie, visita delle rovine del Castello di Urquhart. Pranzo libero a Fort Augustus con vista sulle chiuse del canale Caledonia. Proseguimento verso l'Atlantico attraverso un paesaggio incantevole e tipico delle Highlands. Sosta per la vista del Castello di Eilan Donan, costruito nel 1200, fu scenario del film "Highlander". Arrivo sull'isola di Skye, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: ISOLA DI SKYE
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita dell'isola di Skye, luogo magico, la più grande delle Ebridi interne, vanta alcuni dei paesaggi più selvaggi e meravigliosi della Scozia, attraverso piccoli villaggi dove il tempo scorre a un passo più lento e le tradizioni hanno ancora radici profonde, tra differenti caratteristiche geologiche, catene montuose e coste drammatiche. Visita dei giardini del Castello di Dunvegan tra storie di fate, magia, avventure eroiche ed escursione in barca nella baia antistante per osservare le foche. Dopo il pranzo libero, proseguimento della visita dell'isola, un vero paradiso per gli amanti della natura incontaminata e dei paesaggi mozzafiato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: HIGHLANDS
Dopo la prima colazione, navigazione in traghetto per raggiungere la terraferma e proseguimento verso il sud della Scozia. Durante tutta la giornata saranno effettuate soste tra i paesaggi mozzafiato e ricchi di mistero delle Highlands, tra cui il viadotto di Glenfinnan, il treno a vapore di Harry Potter, Fort William, uno dei centri turistici principali della Great Glen ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna, a Glencoe, zona collinare delle Highlands, caratterizzata da strette valli, foreste, laghi e fiordi, immersa in una natura selvaggia e scarsamente abitata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: GLASGOW
Dopo la prima colazione, visita guidata di Glasgow, la capitale economica della Scozia, un tempo famosa per i suoi cantieri navali e oggi fervido centro di cultura. Visita panoramica della città con vista sul Glasgow Science Centre, il moderno centro della scienza con l'avveniristico auditorium denominato l'Armadillo e costruito dall'architetto Norman Foster, visita alla maestosa Cattedrale, l'unico esempio di chiesa medievale scozzese rimasta intatta. Pranzo libero e tempo a disposizione per le visite libere e lo shopping nella George Square cuore del centro storico e nella Merchant City, quartiere dall'atmosfera raffinata e ricco di caffè, negozi alla moda e architetture contemporanee. Partenza per l'Inghilterra, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° GIORNO: MANCHESTER - VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, visita guidata panoramica di Manchester, prima città moderna della storia, epicentro della Rivoluzione Industriale, un tempo potenza manifatturiera mondiale con i suoi ex edifici industriali ed ora scintillante di creatività e high tech. Vista sullo storico stadio Old Trafford, il quartiere Castlefield, uno più rappresentativi della città e che mostra le antiche origini della città e il suo carattere industriale, ora riqualificato con avveniristiche strutture e canali, Chinatown, il quartiere cinese più grande del paese tra i suoi colori e la sua vivacità, Northern Quarter l'anima alternativa e bohémien di Manchester. Visita dell'imponente Cattedrale, dalle decorazioni lignee finemente scolpite e dall'eleganza delle vetrate in stile gotico, il Municipio, un capolavoro di architettura gotica e passeggiata nel vivace centro storico tra King Street, Cross Street e Market Street, tre strade nevralgiche nel cuore della città. Dopo il pranzo libero, trasferimento all'aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per l'Italia. All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.