Catalogo tour guidati

 

GRAN TOUR DEL GIAPPONE

 
GRAN TOUR DEL GIAPPONE
1° GIORNO: VOLO AEREO
Ritrovo dei Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea Emirates per Osaka con scalo a Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: OSAKA
All'arrivo in Giappone, trasferimento in centro, sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax e cena. Passeggiata per una prima conoscenza di Osaka, terza città più grande del Giappone, popolare per la sua architettura e vivacità, metropoli dal ritmo frenetico, dove la luce delle insegne a neon, il rumore delle sale giochi e la schiettezza dei suoi abitanti si fondono in un mix unico. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: OSAKA
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della città con il Castello di Osaka, circondato da un ampio parco, e testimonianza importante dell'architettura e della cultura giapponese medievali. Costruito nel 1583 dal leggendario Toyotomi Hideyoshi e distrutto più volte, fu ricostruito fedele all'originale, con la torre principale, un'opera d'arte architettonica e testimonianza della grande potenza del clan Toyotomi. Proseguimento con la visita dell'Umeda Sky Building, grattacielo spettacolare, strutturato in due torri. Salita sul Floating Garden Observatory per ammirare la vista spettacolare sulla città. Visita del Tempio Shitenno-ji, uno dei templi buddhisti più antichi del Giappone caratterizzato da un'architettura magnifica e con bellissimi giardini. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel mercato Kuromon per degustare le delizie tipiche nella capitale della gastronomia giapponese. Passeggiata nel quartiere di Minami, considerato il centro della città, con un'infinità di negozi e locali lungo in canale centrale, un luogo che unisce passato e futuro della città, proseguendo verso Den Den Town, paradiso degli appassionati di manga, anime ed elettronica, e nel variopinto quartiere di Dotonbori illuminato da spettacolari insegne e ricco di negozi, ristoranti e sale giochi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: OSAKA EXPO 2025
Dopo la prima colazione, trasferimento sull'isola artificiale Yumeshima e intera giornata dedicata alla visita di Expo 2025 il cui tema è "Progettare la società futura per la nostra vita" con otto zone per esposizioni tematiche diverse e numerosi eventi. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
5° GIORNO: NARA - KYOTO
Dopo la prima colazione, partenza in autobus per Nara e sosta per la visita del Tempio Horyu-ji, Patrimonio Unesco, un importante complesso buddista famoso per ospitare le strutture in legno più antiche al mondo. Arrivo a Nara e visita del Tempio Toda-ji, uno dei più importanti e conosciuti del Giappone, con una grandissima statua di Buddha all'interno. Passeggiata nello sconfinato parco, pieno di cervi giocosi e amichevoli. Dopo il pranzo libero nello storico quartiere di Naramachi, visita del Santuario Kasuga Taisha, famoso per le sue circa 3000 lanterne in bronzo e in pietra situate lungo i sentieri che portano all'ingresso del tempio principale, uno dei siti più sacri del Giappone che ospita quattro divinità principali e numerose divinità della fortuna, una classica esperienza shintoista. Sistemazione in hotel a Kyoto, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KYOTO
Dopo la prima colazione, cominciamo la giornata con una magica passeggiata attraverso una moltitudine di bambù della foresta di Arashiyama, un'esperienza sensoriale molto particolare che investe non solo la vista, ma anche l'udito con il suono delle foglie e dei fusti che vengono mossi e fatti vibrare dal vento. Proseguimento con la visita del Tempio Ryoanji, uno dei luoghi più importanti legati al movimento zen famoso per il suo giardino formato da rocce, ghiaia e muschio, il luogo perfetto per la meditazione. Dopo il pranzo in ristorante, visita del Tempio Kinkakuji, il famoso Padiglione d'Oro, gemma di Kyoto e patrimonio architettonico giapponese, rivestito da una lamina d'oro che si riflette con rara bellezza sulle acque del laghetto sottostante, è un poema di affascinante splendore e di resilienza storica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: KYOTO
Dopo la prima colazione, visita del Tempio Nijo, situato nel cuore di Kyoto, uno dei gioielli architettonici più importanti del Giappone, circondato da un meraviglioso giardino paesaggistico, è forse la rappresentazione più estrema del potere che lo shogun o i signori della guerra esercitavano sull'imperatore durante il periodo Edo. Passeggiata nel vivace e fiorente mercato Nishiki con oltre cento negozietti, molti aperti da generazioni, respirando un'aria d'altri tempi. Pranzo libero. Proseguimento con la visita di uno dei templi buddhisti più emozionanti di tutto il Giappone il Kiyomizudera, che sorge sulle acque della cascata da cui prende il nome, "Tempio dell'acqua pura". Con una vista imponente sulla città, il tempio è sostenuto da pilastri di legno massicci e si estende sopra il pendio della collina, con una struttura architettonica unica e costruita senza l'uso di chiodi o viti, una testimonianza straordinaria delle abilità dei costruttori giapponesi dell'epoca. A seguire parteciperemo all'esperienza davvero unica della cerimonia del tè, in cui la semplice preparazione di una bevanda diventa una forma d'arte. Passeggiata nell'atmosfera tradizionale del quartiere di Gion con i suoi meravigliosi templi e il fascino irresistibile delle geiko e delle maiko che vivono e lavorano ancora oggi negli edifici ancora interamente in legno, con finestre rivestite in carta di riso e porte scorrevoli dette "fusuma". L'ultima visita ci lascerà del tutto a bocca aperta: il Santuario scintoista Fushimi Inari, dedicato alla divinità del buon raccolto e degli affari, famoso per i suoi celebri tunnel di torii rossi e per le statue di volpi disseminate in ogni angolo, questo luogo è uno dei più visitati e fotografati al mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: HIROSHIMA - MIYAJIMA
Dopo la prima colazione, sistemazione su treno proiettile Shinkansen e partenza per Hiroshima. Visita del Parco Memoriale della Pace, del Museo della Pace, fondato nel 1955 per ricordare la tragedia accaduta alla città, e della Cupola della bomba atomica. Pranzo in ristorante. Trasferimento in ferry boat a Miyajima per la visita del Santuario shintoista Itsukushima, considerato tra i più affascinanti panorami del Giappone e Patrimonio dell'Umanità. Trasferimento alla stazione di Hiroshima e partenza in Shinkansen per Kyoto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO - KANAZAWA
Dopo la prima colazione, sistemazione sul treno per Takayama. All'arrivo, trasferimento a Shirakawago, nel cuore delle Alpi Giapponesi, e pranzo in ristorante. Visita di uno dei villaggi giapponesi tradizionali in cui la vita scorre tranquilla tra i campi di riso, foreste e il fluire delle stagioni, con le tipiche case in stile gassho-zukuri, che significa "mani giunte in preghiera" e guardando queste case sarà facile intuirne il perché. Un viaggio indietro nel tempo che ci regalerà una straordinaria testimonianza di una cultura rurale con secoli di storia. Proseguimento verso Kanazawa, incastonata tra mare e montagna, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° GIORNO: KANAZAWA - TOKYO
Dopo la prima colazione, visita del quartiere dei samurai di Kanazawa, qui con le loro famiglie vivevano i samurai legati alla famiglia Maeda, che a lungo ha governato la regione. Oggi l'area è ben conservata e appare così com'era in età feudale, con stretti vicoli lastricati di pietra e delimitati da muri di cinta costruiti in maniera tradizionale, in fango e con tegole alla sommità. Visita della Nomura-ke, l'antica residenza della famiglia samurai Nomura, ammirando vari reperti storici, come un'armatura da samurai completa, spade tradizionali, monete del periodo Edo, legni intarsiati, dipinti sulle porte scorrevoli realizzate dal pittore personale di famiglia e il giardino in stile giapponese. Proseguimento con la visita del Giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, il nome significa "avere sei caratteristiche", ovvero gli attributi che esprimono la sorprendente bellezza del giardino: spaziosità, tranquillità, gusto per l'artificio, richiami all'antichità, fonti d'acqua e scorci magnifici. Vista su fiori, alberi e il grande lago artificiale, che rappresenta il mare, al centro del quale si trova l'isoletta sulla quale si crede viva un eremita immortale dai poteri miracolosi. In tarda mattinata passeggiata in Higashi Chaya, Il quartiere storico delle case da tè di Kanazawa con le bellissime chaya in legno, dove si esibiscono le geisha. Dopo il pranzo libero a Omicho, il mercato del pesce parte essenziale della cultura gastronomica della città, partenza con treno proiettile per Tokyo. All'arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° GIORNO: TOKYO
Dopo la prima colazione, inizia la scoperta di Tokyo, una delle principali metropoli del mondo, immensa, vibrante e ricca di stimoli, suddivisa in molti quartieri, ognuno con il suo carattere unico. Visita del tempio Sensoji ad Asakusa, uno dei luoghi di culto più antichi e importanti della città, dedicato alla dea Kannon, la divinità buddista della compassione. Un vasto complesso che include l'edificio del tempio principale e una pagoda a cinque piani, così come una via dello shopping in loco, la Nakamise-d ri. Pranzo libero nel Tsukiji Outer Market, il mercato del pesce più grande del mondo, dove si possono assaporare ottimi piatti in ristoranti e street food. Visita del museo TeamLab Planets, un connubio multisensoriale di tecnologia e natura, un'esperienza multimediale unica e indescrivibile. Nel pomeriggio, salita sul Tokyo Skytree, la struttura più alta del Giappone, fino alla terrazza panoramica con vista spettacolare sullo skyline della città. Cena libera e rientro in hotel.
12° GIORNO: TOKYO
Dopo la prima colazione, visita del Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen, la versione tokyoita di Central Park, un'oasi di tranquillità nel cuore del centro di Tokyo con i grattacieli incorniciati tra gli antichi alberi del parco, i suoi paesaggi mozzafiato, i giardini ben curati e la sua ricca storia. Proseguimento con la visita del Santuario Meiji, situato all'interno del parco Yoyogi, uno dei luoghi sacri più simbolici di Tokyo e più amati dai giapponesi in quanto venera le figure dell'Imperatore Meiji e della sua consorte, l'Imperatrice Shoken. Il santuario offrirà un'opportunità unica per immergersi nella cultura giapponese e nella storia di uno dei suoi più grandi leader, con il suo imponente torii, i rituali religiosi shintoisti, le attività culturali e il museo. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nel colorato e divertente quartiere di Harajuku, zona considerata il fulcro delle nuove culture, dove i negozi di moda propongono gli stili più strani e all'avanguardia. Proseguimento verso l'incrocio di Shibuya, uno dei luoghi più celebri di Tokyo, nelle ore di punta, si stima che da 1.000 a 2.500 persone attraversino questo incrocio ogni due minuti: la perfetta combinazione di caos frenetico ed esemplare sincronizzazione. Dopo un saluto a Hachiko, l'iconica statua del cane della stazione, rientro in hotel, cena e pernottamento.
13° GIORNO: TOKYO - VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alle ultime visite e shopping in Giappone, con tempo libero nel quartiere di Akihabara, il paradiso degli 'otaku' famoso in tutto il mondo per i suoi grandissimi negozi pieni di manga, anime e un'infinità di gadget; nel quartiere di Ginza, zona ricca di storia che risale al periodo Edo, dove si trovano molti grandi magazzini storici, boutique e locali; nel mercato di Ameyoko, un'esperienza divertente e stimolante per i sensi in cui trovare le preziose prelibatezze della cucina giapponese, negozi di moda a prezzi convenienti, accessori da viaggio e gadget elettronici. Nel pomeriggio, trasferimento all'aeroporto di Tokyo, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea notturno per l'Italia con scalo a Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
14° GIORNO: ITALIA
All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.
Maggio 2025
09/05/2025 - 22/05/2025
€ 6.800,00
Ottobre 2025
02/10/2025 - 15/10/2025
€ 6.800,00
Maggio 2025
09/05/2025 - 22/05/2025
€ 6.800,00
Bus Nave Aereo Viaggio Confermato
Ottobre 2025
02/10/2025 - 15/10/2025
€ 6.800,00
Bus Nave Aereo Viaggio Confermato

 

 
 

 

Gruppo Stat

Il Gruppo STAT opera dal 1919.

E’ cresciuto attraverso un secolo di storia: dagli albori pionieristici si è trasformato in Rete d’Impresa nel settore del trasporto persone (turistico-locale) mediante servizi regolari e a noleggio; viaggi in genere (vacanze-business travel-turismo scolastico) mediante vendita al dettaglio e tour operator.

In continua espansione è presente con proprie strutture in Piemonte e Liguria operando sul territorio nazionale per l'Europa e per il Mondo. Impiega 180 persone, con una flotta di oltre 100 bus, 1 officina meccanica centrale, 5 depositi, 1 Tour Operator e 6 Agenzie Viaggio.

E’ costituito da:
STAT Turismo srl – vettore bus - opera con il marchio STAT
S.T.A.C. srl – vettore bus - opera con il marchio AUTOTICINO
Volpi Licurgo srl – vettore bus -  opera con i marchi VOLPICALLEROPESCI
S.T.A.T. Viaggi srlAgenzia Viaggi e Tour Operator -  opera con i marchi STAT VIAGGISASSONE
Geotravels srl – Agenzia Viaggi – opera con il marchio GEOTRAVELS
Gold Travel srl – Agenzia Viaggi – opera con il marchio GOLD TRAVEL
Osiris Travel srl – Agenzia Viaggi – opera con il marchio OSIRIS TRAVEL
Maestri Autoservizi srl – vettore bus – opera con il marchio MAESTRI
Genova In Tour srl – vettore bus – opera con il marchio GENOVA CITY TOUR

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Usando questo sito sei in accordo con la nostra privacy-policyOK