1° GIORNO: VOLO AEREO
Ritrovo dei Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PECHINO
All'arrivo in Cina, trasferimento in centro, sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax e light lunch. Nel pomeriggio prima conoscenza della città di Pechino, capitale e centro politico, culturale e di scambio internazionale del paese, che racchiude in sé tre millenni di storia. Visita guidata del Tempio del Cielo, luogo in cui l'imperatore si ritirava per donare offerte e pregare per ottenere un buon raccolto: Patrimonio Unesco, a oggi è l'esempio più rappresentativo di architettura rituale cinese. Passeggiata nel parco circostante per conoscere uno spaccato di vita reale, camminando tra la verde natura e le persone del posto che praticano la famosa arte del Tai Chi. Proseguimento della visita con piazza Tienanmen, una delle più famose e grandi al mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: PECHINO
Dopo la prima colazione, visita della Città Proibita, lo spettacolare Palazzo Imperiale, dimora di innumerevoli Imperatori. Al suo interno conta più di 90 Palazzi, 900 edifici e splendidi giardini. Trasferimento nel centro della città e, utilizzando i tipici risciò, visita della zona vecchia di Pechino famosa per gli huton, gli stretti e labirintici vicoli e le Siheyuan, le cosiddette "Case a Corte", un tipico esempio di architettura residenziale popolare cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento verso il Palazzo d'Estate, il giardino scelto dalla Famiglia Imperiale come dimora ufficiale nelle calde estati pechinesi, il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MURAGLIA CINESE - TOMBE MING - PECHINO
Dopo la prima colazione, trasferimento nel distretto di Changping e visita della Muraglia Cinese, una delle sette meraviglie del mondo. Lunga più di 21.000 km, è un capolavoro dell'architettura difensiva cinese alla cui costruzione hanno partecipato più di venti diverse dinastie. Tempo a disposizione per camminare lungo il percorso che si snoda tra colline e montagne, regalando scenari mozzafiato. Proseguimento con la visita guidata delle Tombe Ming nel cimitero Imperiale: un'area di circa 120 km quadrati a cui si ha accesso camminando attraverso la via Sacra, costeggiata su entrambi i lati da statue di figure umane e animali che attestavano l'autorità degli Imperatori. Pranzo in ristorante. Trasferimento nel distretto artistico 798, nucleo della cultura urbana moderna, disseminato di gallerie espositive e laboratori creativi tra ex ciminiere industriali di un tempo, diventato il punto di riferimento per gli amanti dell'arte. Rientro in hotel. Cena in ristorante per gustare la tipica anatra laccata, simbolo culinario di Pechino e servita secondo una cerimonia rigorosamente rispettata nei minimi particolari. Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: PECHINO - PINGYAO
Dopo la prima colazione, trasferimento in stazione e partenza con il treno ad alta velocità per Pingyao, antica cittadina che vanta una storia di oltre 2.500 anni e racconta attraverso la sua architettura le evoluzioni del paese durante il periodo delle dinastie Ming e Qing. All'arrivo, pranzo libero e proseguimento con la visita del Tempio di Shuanglin, uno dei più importanti siti storici della contea di Pingyao, con una storia di circa 1400 anni, che vanta migliaia di spettacolari sculture dipinte. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante e passeggiata serale per godere della suggestiva atmosfera creata dall'accensione delle Lanterne Rosse che illuminano la città. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: PINGYAO
Dopo la prima colazione, trasferimento all'interno della cittadella circondata da oltre 6 km di mura. Intera giornata dedicata alla visita guidata nel centro, con l'antica Muraglia, il Tempio di Confucio, la Rishengchang, considerata la sede della prima banca costruita in Cina, e la via principale Nan Dajie, famosa per i suoi negozi e bancarelle. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione per perdersi nell'atmosfera magica e senza tempo attraverso le viuzze incorniciate dalle caratteristiche lanterne al di fuori degli edifici storici e tipici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: PINGYAO - XI'AN
Dopo la prima colazione, trasferimento in stazione e partenza con il treno ad alta velocità per Xi'an. All'arrivo, pranzo in ristorante. Passeggiata guidata sotto le maestose mura, con il quartiere musulmano, le Torri della Campana e del Tamburo e la Grande Moschea. Tempo a disposizione per lo shopping e le visite individuali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: ESERCITO DI TERRACOTTA - XI'AN
Dopo la prima colazione, partenza per il sito archeologico che ospita l'imperdibile Esercito di Terracotta, una delle scoperte più rilevanti del XX secolo, costruito per proteggere la tomba del primo Imperatore della Cina, Qin Shihuang, e per accompagnarlo nell'aldilà. Mattinata dedicata alla scoperta delle fosse e dei padiglioni espositivi che ospitano più di 8000 guerrieri e alcuni dei reperti più significativi rinvenuti durante gli scavi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro verso Xi'an e visita della Piccola e della Grande Pagoda dell'Oca, due simboli buddisti risalenti all'epoca della dinastia Tang. Rientro in hotel. Cena in ristorante a base di ravioli e spettacolo musicale con danze dedicato alla cultura, alla storia militare e alla religione della dinastia Tang. Rientro in hotel e pernottamento.
9° GIORNO: XI'AN - SHANGHAI
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. All'arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Visita guidata nella zona moderna di Nanjing Road, un'arteria commerciale ricca di eleganti negozi, fino ad arrivare al Bund, il distretto rinomato per essere il punto di incontro architettonico tra un passato coloniale e lo skyline futuristico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10° GIORNO: SHANGHAI
Dopo la prima colazione, visita della zona vecchia di Shanghai con i suoi numerosi templi, le case da the e il giardino del Mandarino di Yu, che racchiude in sé la tranquillità che si contrappone alla frenesia della metropoli e nasconde laghi, rocce, pagode e la famosa Pietra di Giada. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione per lo shopping nei caratteristici bazar. Imbarco sul traghetto e navigazione sul fiume Huangpu per ammirare e fotografare Shanghai in tutti i suoi contrasti urbani. Possibilità di salita sulla Shangai Tower, il grattacielo più alto della Cina, con i suoi 632 metri e 128 piani che regala una vista sbalorditiva sulla città. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: SUZHOU - SHANGHAI - VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, partenza per Suzhou, famosa per la sua florida industria della seta e conosciuta come la Venezia dell'Est per i suoi canali che percorrono la città. Passeggiata guidata nella località in cui ogni scorcio è carico di fascino, tra i ponti, le pagode e gli antichi e curatissimi giardini di Suzhou, Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante. Rientro a Shanghai e passeggiata guidata nel quartiere della concessione francese, considerata l'area più densa di fascino e romanticismo. Trasferimento all'aeroporto di Shanghai, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea notturno per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° GIORNO: ITALIA
All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.