1° GIORNO: TRANI
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Puglia con soste per la colazione libera e il ristoro. Attraverso le verdi distese della Daunia e del Tavoliere delle Puglie arrivo a Trani un gioiello incastonato in un porto naturale dove vicoli in pietra bianca si slanciano verso la costa. Visita guidata del borgo con la famosa Cattedrale, così vicina al mare da sembrare sospesa, il Castello Svevo e il quartiere ebraico della Giudecca, con il suo gomitolo di stradine. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: CISTERNINO - MARTINA FRANCA - LOCOROTONDO - OSTUNI
Dopo la prima colazione a buffet incontro con guida locale e partenza per la selvaggia Valle d'Itria sino a raggiungere l'altopiano della Murgia, dove si trovano le cosiddette "Città Bianche", chiamate così per via della calce candida utilizzata in età antica per imbiancare e igienizzare le case. Arrivo a Cisternino, un altro piccolo gioiello che fa parte del circuito dei Borghi più Belli d'Italia. Passeggiata guidata tra i suoi caratteristici vicoletti, con le bianche casette e i balconi adornati di fiori colorati. Itinerario nell'Alta Valle dell'Itria sino a raggiungere Martina Franca per la visita del borgo antico, un vero e proprio scrigno che conserva nel suo interno antiche piazzette, architetture barocche e rococò. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Locorotondo per richiamare la forma circolare del paese che si sviluppa su più anelli concentrici. Visita guidata del borgo antico con Piazza Vittorio Emanuele, salotto della città, Palazzo Morelli, in stile barocco, la Torre dell'Orologio, la Chiesa di San Giorgio in stile neoclassico e le affascinanti viuzze del centro storico grazie alle quali il borgo è annoverato nel circuito dei "Borghi più bel'Italia". Nel pomeriggio arrivo a Ostuni la "Città Bianca" per eccellenza, un piccolo borgo pieno di fascino. Passeggiata alla scoperta del centro storico medievale con caratteristiche case in calce bianca, chiese quattrocentesche e romantiche piazze in cui sarà piacevole concedersi un aperitivo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BARI - POLIGNANO A MARE - ALBEROBELLO
Dopo la prima colazione arrivo a Bari e visita guidata panoramica della città, famosa per il Castello Normanno Svevo con architetture di epoca medievale e rinascimentale. Passeggiata guidata nella suggestiva città vecchia con la Basilica di San Nicola e la Cattedrale. Al termine delle visite degustazione della famosa "pizza "barese. Proseguimento verso Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno e perla del litorale pugliese. Passeggiata guidata con vista sul monumento a Domenico Modugno, il ponte dell'antica via Traiana che si affaccia sulla suggestiva Lama Monachile, fino a giungere alla porta che dà l'accesso al borgo antico con la splendida Cattedrale, vicoli stretti e balconate sul mare con panorami mozzafiato. Dopo il pranzo libero trasferimento ad Alberobello e passeggiata guidata nell'atmosfera fiabesca della località tra le strutture rurali in pietra dei Trulli, Patrimonio Unesco, con la loro particolare architettura, i tetti conici e la struttura circolare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MATERA - ALTAMURA
Dopo la prima colazione arrive a Matera un icona di storia e di stile che regalerà, con le sue case dorate abbarbicate sui sassi, uno spettacolo di grandissimo impatto. Visita guidata della Civita, Patrimonio Unesco, con la piazza del Duomo, le corti nobiliari, il Palazzo della Prefettura, antico convento dei padri predicatori, il Palazzo dell'Annunziata in stile barocco e il Palazzo del Sedile, incorniciato dalle torri campanarie. Passeggiata nei vicoli del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso tra affacci, scorci e panorami mozzafiato che hanno fatto da palcoscenico a uno degli ultimi film di 007. Dopo il pranzo libero proseguimento, in territorio costellato di grotte e cave naturali, verso Altamura, una città da vedere e da gustare, che incanta per le sue bellezze architettoniche e invita per i suoi sapori come il famoso ed omonimo pane. Visita guidata del borgo antico, costruito durante il Sacro Romano Impero, con solenni architetture religiose, tipiche piazzette chiamate "claustri" e caratteristiche vie pervase dall'odore del pane e della focaccia cotti nei forni a legna. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: LECCE - OTRANTO
Dopo la prima colazione, visita guidata della città vecchia, che nelle piazze e nei monumenti offre testimonianza del barocco leccese , una declinazione assolutamente particolare e inedita dell'arte barocca che a Lecce ha lasciato spazio alla fantasia e all'immaginazione. Passeggiata ammirando monumenti, chiese, semplici terrazze e balconi delle abitazioni private: piazza del Duomo, Palazzo Adorno, la Basilica di Santa Croce sono soltanto alcuni dei capolavori della città. Visita guidata di piazza S. Oronzo, salotto cittadino, con l'elegante pavimentazione a mosaico che raffigura lo stemma della città e dei resti del monumentale anfiteatro romano. Trasferimento a Otranto e pranzo libero. Nel pomeriggio, passeggiata guidata nel centro storico ancora ben racchiuso all'interno della possente cinta muraria che racchiude un dedalo di stradine tortuose dove si concentrano la maggior parte delle emergenze architettoniche della città, dal castello Aragonese alla Cattedrale in pietra paglierina con un bellissimo rosone gotico dai motivi arabeggianti e all'interno un monumentale mosaico pavimentale, espressione massima del romanico pugliese e considerato il più grande d'Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: CASTEL DEL MONTE
Dopo la prima colazione, trasferimento a Castel del Monte una maestosità stupenda incastonata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Visita guidata dell'affascinante maniero di Federico II una capolavoro di architettura medievale, ricco di simboli e misteri, annoverato nel Patrimonio dell'Umanità dell UNESCO. Un luogo esoterico in pietra calcarea e marmo bianco, felice connubio di architetture greche, romaniche e gotiche dove non mancano le influenze arabe. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.